Psicologia e Psicoterapia
La psicoterapia ha lo scopo di curare disturbi psicopatologici di diversa gravità, che possono andare dal modesto disadattamento o disagio personale fino a una sintomatologia ben più grave, che può arrivare persino a ostacolare lo sviluppo del soggetto in questione e a causarne una fattiva disabilità. La psicoterapia può avvalersi di tecniche applicative della psicologia e articolarsi in differenti indirizzi teorici: presso il nostro centro non è precluso nessun orientamento, ma viene applicato quello ritenuto più adeguato ai bisogni della singola persona.
L’ambulatorio di psicoterapia e psicologia del Centro Salute Valla 25 affronta e tratta i seguenti sintomi e patologie:
- Ansia (attacchi di panico, fobie, ansia generalizzata): il problema nasce quando raggiunge un livello eccessivo non controllabile, andando a compromettere la qualità della vita della persona;
- Depressione: disturbo dell’umore molto diffuso caratterizzato da diversi livelli di gravità;
- Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, Binge Eating Disorder);
- Dipendenze (Gioco d’azzardo patologico, Internet…) – molte delle dipendenze trattate sono definite “senza sostanza” e condizionano notevolmente la vita della persona, che rischia di isolarsi e di compromettere i rapporti sociali e familiari
- Gestione del lutto
- Altri disturbi:
- Disturbi sessuali
- Disturbi del sonno
- Disturbi psicosomatici
- Discontrollo degli impulsi (difficoltà nella gestione della rabbia, tendenza all’agito)
- Problemi di relazione (problemi di separazione/dipendenza, conflittualità di coppia)
Le prestazioni erogate sono rivolte al singolo, alla coppia o alla famiglia:
- Psicoterapia individuale dell’adulto, dell’adolescente, del bambino: per ogni fase di del ciclo di vita ci deve essere una risposta differenziata che possa permettere il superamento dell’impasse.
- Psicoterapia di coppia: l’obiettivo di una terapia di coppia è quello di fornire ai due partner una nuova chiave di lettura dei comportamenti nei momenti di crisi, ma soprattutto è quello di individuare ed applicare dei cambiamenti che possano ristabilire equilibrio e serenità/felicità alla coppia.
- Psicoterapia familiare: la psicoterapia familiare è rivolta a tutti i membri della stessa famiglia ed ha come scopo quello di capire, con l’aiuto del terapeuta, come la storia delle relazioni possa aver portato ad una situazione di sofferenza ed eventualmente alla presenza di un sintomo in uno dei suoi membri.